Il CORO A.N.A. VALLI GRANDI è uno dei cori ufficiali della sezione A.n.a. di Verona, punto di riferimento e di unione, in particolare per gli alpini della zona Basso Veronese. Scopo del CORO A.N.A. VALLI GRANDI è di mantenere vive le cante alpine, popolari e d’autore credendo fermamente nel loro valore culturale e musicale.
Dal 2006, anno di fondazione, ad oggi, il Coro è riuscito ad ottenere buoni risultati e stima nell’ambiente alpino e non, seppur mantenendo quel punto fermo che è alla base del coro stesso: essere il coro di tutti e per tutti, preferendo più la condivisione, l’aggregazione e il suono di una risata che non la performance eccellente.
Molteplici e svariati impegni hanno caratterizzato questi anni, tra i quali ci piace citarne alcuni particolarmente significativi, come: la serata di beneficenza con il Coro Brigata Alpina Julia Congedati, il concerto/spettacolo sulla storia degli alpini più volte riproposto ed apprezzato, nonché la visita agli amici di Santa Rufina (L’Aquila) dopo il terremoto e successivamente il concerto a favore del comune di Camposanto (Mo) dopo il terremoto dell’Emilia. La partecipazione a settembre 2014 allo spettacolo “Mille Voci” all’Arena di Verona in occasione dell’adunata Triveneto degli alpini, dove abbiamo cantato assieme ad altri 49 cori e tre fanfare. Per ultima, la rassegna del 6 giugno del 2015 che ha sancito per l’ennesima volta il legame decennale che ci lega ai nostri amici delle corali umbre di Morra e Città di Castello (PG). Il 2016 ha portato altri molteplici impegni di varia natura, ma ci piace ricordare il Concerto nella splendida Abbazia di Carceri (Padova). Il 2017 poi è stato l’anno dei molteplici anniversari del centenario della grande guerra, da menzionare in particolar modo l’apprezzamento da più parti corrisposto per lo spettacolo/concerto creato da noi dal titolo “CENT’ANNI FA …. UN ALPINO” la storia di un alpino durante il primo conflitto mondiale raccontata in prima persona da un corista ed animata dalle cante del coro. Il 2018 ha portato una ventata di aria nuova nella prima parte dell’anno, con la collaborazione teatrale con “Babilonia Teatri” di Oppeano, compagnia di fama nazionale. Il coro ha collaborato ad incidere un brano per il nuovo spettacolo della compagnia “Calcinculo” che andrà in scena da maggio nei vari teatri nazionali. Saliente e che ha lasciato un segno indelebile in tutti i coristi, il concerto del 20 ottobre 2018 all’Ospedale Pediatrico BambinGesu’ di Palidoro (ROMA), presso casa Ronald Mc Donald, per i bambini degenti e loro genitori; e la fantastica animazione della Santa Messa in Santa Maria delle Fornaci in Vaticano, ospiti dei Padri Trinitari. Pronti e carichi nel 2019 con concerti e progetti, tra i quali anche la nuova incisione di un cd ma purtroppo, come vissuto da tutti, blocco per la pandemia. Una fermata di oltre due anni, riuscendo comunque, per merito di un nostro corista che ha messo un proprio stabile a disposizione del coro, saltuariamente a ritrovarsi appena possibile per mantenere vivo il gruppo ed il canto. La Vera ripartenza nel 2022 con qualche voce in meno, qualche nuovo corista e la voglia di ritornare. Avanti tutta, cantiam cantiam la nostra storia, i nostri ricordi il nostro paese.